xxxx

gruppo di lettura


Docente: Lidia Durante


CHI NON LEGGE, A 70 ANNI AVRA’ VISSUTO UNA VOLTA SOLA: LA PROPRIA
CHI LEGGE AVRA’ VISSUTO 5000 ANNI: C’ERA QUANDO CAINO UCCISE ABELE, QUANDO RENZO SPOSO’ LUCIA, QUANDO LEOPARDI AMMIRAVA L’INFINITO …..
PERCHE’ LA LETTERATURA E’ UNA IMMORTALITA’ ALL’INDIETRO

Umberto Eco


Come si svolgono gli incontri:

  • Viene distribuita una fotocopia col riassunto di quanto detto dai partecipanti nella riunione precedente, la leggiamo e se c’è qualche commento da fare lo facciamo.

  • Viene distribuita un’altra fotocopia con la biografia dell’autore del giorno e leggiamo anche quella.

  • Iniziamo la conversazione sul libro concordato: diciamo i motivi per cui ci è piaciuto o no, cerchiamo di approfondire con qualche commento lo stile, la trama, i personaggi... e durante questa conversazione, c’è una persona che prende appunti per poi stendere la relazione che leggeremo la volta successiva.

  • Alla fine ognuno può proporre dei titoli di libri letti di recente ed apprezzati; i titoli vengono scritti alla lavagna e, per alzata di mano, vengono votati quelli da leggere nei mesi successivi. In linea di massima cerchiamo di scegliere libri scritti negli ultimi 20- 50 anni, anche se qualche volta si va più all’indietro.

Talvolta il nostro incontro assomiglia a un “caffè letterario” perché qualche anima buona porta una torta fatta in casa, o dei biscottini, e qualcun altro porta termos con tè e caffè.

Ecco i titoli di alcuni libri che abbiamo letto in questi ultimi 2 anni e che quasi tutti hanno trovato belli e interessanti:

REMARQUE   Niente di nuovo sul fronte occidentale, letto anche per ricordare la grande guerra
PASOLINI       L’odore dell’India
WILLIAMS      Stoner
OZ                Giuda
DE WAAL       Un’eredità d’avorio e d’ambra
MORANTE       L’isola di Arturo
PAMUK           La stranezza che ho nella testa
EOWYN          La bambina di neve
LEE               Il buio oltre la siepe

 

E... SE VOLETE SAPERNE DI PIU’ VENITE A TROVARCI!

Lidia Durante

 

xxxx