![]() ![]() |
|||||||
informatica Docente: Gianfranco Naso Programma settimanale dei corsi |
|||||||
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | |||
09.00-11.00 | corso base | corso avanzato | |||||
15.00-17.00 | |||||||
Il laboratorio dispone di 14 postazioni e un grande schermo che permette a tutti i corsisti di seguire le lezioni agevolmente, inoltre l'aula è dotata di WiFi per la connessione a internet. Corsi annuali con incontri settimanali di 2 ore ciascuno. NOTA: |
|||||||
Corso livello base |
|||||||
Vengono fornite le informazioni di base sull'utilizzo del : Personal Computer ( PC ) Personal Computer: - costituzione e componenti base del PC Windows 10: - Utilizzo della tastiera e del mouse Internet : - Cos'e Internet. Come collegarsi ad Internet. - Muoversi attraverso le pagine, i collegamenti ipertestuali e gli indirizzi usando il nuovo navigatore della Microsoft : EDGE. - Conoscenze di base per navigare e utilizzare al meglio le risorse disponibili in rete imparando a conoscere i rischi che la navigazione comporta e le eventuali contromisure. - Capire come è strutturato un indirizzo web. - Pagine Web, indirizzi utili e Motori di ricerca. - Come si effettua una registrazione. - Salvare un’immagine da Internet - Prelievo di software gratuito dalla rete e suo utilizzo. - Internet come risorsa audio e video: - Virus informatici e antivirus. - Posta elettronica:
|
|||||||
Corso livello avanzato |
|||||||
Ripasso e approfondimento di Windows 10 Ripasso e approfondimento di Internet usando EDGE, il nuovo navigatore della Microsoft. Modificare e Convertire il video prelevato da internet PowerPoint : Creare una presentazione di un album con video, foto e audio L'Audio editing: modificare la traccia audio per inserirla su PowerPoint
Altro programma su richiesta dei corsisti.
|
|||||||
Corso di Grafica su richiesta |
|||||||
Uso di Photoshop nel disegno e il fotoritocco. Uso della grafica vettoriale e bitmap. Uso dei formati grafici. Grafica per il Web. La struttura dell’immagine digitale: dimensioni e risoluzione. Selezione di aree, tracciati di ritaglio e maschere. Colorare e ritoccare immagini: uso dei pennelli e strumenti di correzione. Canali, uso dei livelli e correzione colore. Lavorare con il testo. Imparare ad esportare file per il web. Uso dei Filtri. La stampa. Creare immagini in movimento. Creare effetti immagini riflesse |
|||||||
|
|||||||