aa |
Comunicato da
UNIVERSITÀ APERTA AUSER DI CONEGLIANO
Programmi e attività per l’anno 2019-2020
L’accogliente sede della nostra Università, giunta al suo 17° anno di vita, è a Conegliano, nella Casa delle Associazioni (ex Ulss) in via Maset 1. Qui al 3° piano (possibile l’uso dell’ascensore) trovano spazio la segreteria e i laboratori, mentre le aule a piano terra sono a disposizione di chi si cimenta con la musica (vocale e strumentale) o con il teatro. Sempre in via Maset, nella Sala riunioni al 1° piano, si svolgono al martedì e al giovedì gli incontri culturali, che spaziano, nel corso di 54 pomeriggi per un totale di 108 ore, su di un ampio arco di materie: arte, psicologia, musica, salute, filosofia, storia, grafologia, diritto, scienza, letteratura …
Con l’aiuto di docenti qualificati e di specialisti cercheremo risposte agli interrogativi su scottanti temi di attualità come i cambiamenti climatici e le migrazioni, il conflitto arabo-israeliano, le fake news, il bullismo e la mafia in Veneto. Gli incontri di psicologia saranno dedicati alle dinamiche di gruppo e alla paranoia, mentre in ambito scientifico si tornerà ad affrontare il tema dell’evoluzione.
Si tratterà di donne e della rivoluzione delle donne, di Marx, di testamenti ed eredità, di osteopatia, ma anche di antiche pestilenze e di nuove pandemie.
Gli appassionati di storia sentiranno parlare di Gerusalemme, di vita quotidiana a Roma, di partiti politici, mentre ai cultori della storia locale sono riservati il culto di San Marco e la politica veneziana, l’abbazia di Santa Bona a Vidor, il saccheggio napoleonico e il Fascismo nel Trevigiano.
Diversi i percorsi nella storia dell’arte: da come guardare un quadro al confronto tra pittura e scrittura nei grandi artisti… Molte le suggestioni nel campo della letteratura e della musica: Omero, Virgilio, Dante, Manzoni, Dario Fò, Mendelssohn, Ravel …
Ancora novità sul fronte dei laboratori: argilla e amigurumi e “impariamo a (non) cadere” insieme alle attività già collaudate dei laboratori di informatica, lingue straniere, psicoterapia, teoria e pratica musicale, gruppo musicale, cucina, uso dello smartphone, attività artistiche varie, giochi e ginnastica per la mente, cre-attività, burraco, attività manuali, teatro, canto corale, astronomia e fotografia. Borse e collane originali saranno proposte alle appassionate del Fai da te.
Si ritroverà ancora il gruppo di lettura, che affronta ogni mese un’opera narrativa diversa.
Una convenzione con la palestra Free Sport di via Piutti 7 consentirà ai soci di praticare i vari balli, l’educazione posturale, il Tai Chi e altre attività motorie proposte dalla palestra stessa, oltre alla nuova danza contemporanea. Restano invariati gli incontri di ginnastica morbida, acquagym, yoga, tennis tavolo e nordic walking.
Continueranno poi per tutta l’estate 2020 gli appuntamenti settimanali con le camminate in montagna.
Uscite, visite guidate, splendidi viaggi di uno o più giorni, opere liriche in gennaio e febbraio, tornei di carte insieme ad altre simpatiche occasioni di incontro animeranno i mercoledì, all’insegna della curiosità culturale e dell’amicizia ...
Da lunedì 2 settembre sono aperte le iscrizioni!
Per INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI è aperta la segreteria
presso LA NUOVA SEDE nella Casa delle Associazioni (ex ULSS) a Conegliano
in via Maset 1 (3° piano) (possibile uso ascensore)
lunedì dalle 15.00 alle 18.00
mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Tel. 0438 450214 Cell. 347 1203217
e-mail: auser.uniaperta@gmail.com
| aa |