Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
nella Sala Riunioni della Casa delle Associazioni di Conegliano, via Maset 1
1°piano (possibile uso ascensore)

Gli incontri culturali di ciascun mese sono riportati anche nei programmi mensili.
Eventuali cambiamenti al calendario degli incontri culturali verranno scritti in colore verde.

Nel corso dell’anno saranno rispettate le normative di prevenzione sanitaria previste.


Giovedì 13 ottobre 2022
NATURA
Michele Zanetti

Fiori delle Dolomiti

Martedì 18 ottobre 2022
GRAFOLOGIA
Renato Pasqualotti
Cosa rivela la scrittura di Cima da Conegliano

Giovedì 20 ottobre 2022
ARTE

Walter Dal Cin (1°incontro)
I linguaggi del cinema e della televisione

Martedi 25 ottobre 2022
ATTUALITÀ
Roberto Bernardini
Attualità geopolitica: la crisi delle relazioni internazionali

Giovedì 27 ottobre 2022
ARTE
Walter Dal Cin
(2° incontro)
I linguaggi del cinema e della televisione

Giovedì 3 novembre 2022
SALUTE
Alessandro Affabris
Il corpo questo sconosciuto

Martedì 8 novembre 2022
STORIA LOCALE
Lazzaro Marini
La Marca Trevigiana  a sud della Postumia romana

Giovedì  10 novembre 2022
STORIA
Massimo Gusso

La schiavitù nella Roma antica

Martedì  15 novembre 2022
LETTERATURA
Luciano Caniato
(1°incontro)
Attraversando la letteratura italiana

Giovedì  17 novembre 2022
ATTUALITÀ
Bruno Longo
Turchia: tramonto del sultano

Martedì  22 novembre 2022
LETTERATURA
Luciano Caniato
(2° incontro)
Attraversando la letteratura italiana

Giovedì 24 novembre 2022
AMBIENTE
Roberto Guglielmi
Biodiversità in crisi nel Trevisano: ne parla l’ornitologo

Martedì 29 novembre 2022
ARTE
Roberto Costella (1°incontro) SOSPESO
Opere dell’architettura del XIX secolo:
Neoclassicismo, neogotico ed eclettismo
Eiffel e gli ingegneri europei
I grattacieli americani

Giovedì 1 dicembre 2022
ANTROPOLOGIA
Renzo Cristofoli
I Pigmei un modello di vita

Martedì 6 dicembre 2022
ARTE
Roberto Costella
(1°incontro)
Opere dell’architettura del XIX secolo:
Neoclassicismo, neogotico ed eclettismo
Eiffel e gli ingegneri europei
I grattacieli americani

Martedì 13 dicembre 2022
PSICOLOGIA
Stefano Foroni
Imparare a gestire le proprie emozioni

Giovedì 15 dicembre 2022
AMBIENTE
Luigino Bravin
Un viaggio nel bacino del Piave

Martedì 20 dicembre 2022
PIANETA TERRA
Gianluigi Salvador
Acqua una risorsa vitale

Giovedì  22 dicembre 2022
Auditorium Dina Orsi a Parè di Conegliano
VIAGGI
Santina Celotto
Trekking alle isole Azzorre nel regno delle ortensie
(segue Concertino di Natale)

Martedì 10 gennaio  2023
DANTE
Maurizio Mellini
Sentire Dante

Giovedì 12 gennaio 2023
FILOSOFIA

Bernardo Dipentina (1°incontro)
Miti di fondazione all’origine dell’umanità

Martedì 17 gennaio 2023
ARTE
Michela Miraval

Picasso omaggia i grandi pittori

Giovedì 19 gennaio 2023
FILOSOFIA
Bernardo Dipentina
(2° incontro)
Miti di fondazione all’origine dell’umanità

Martedì 24 gennaio 2023
VIAGGI
Rosella Chinellato

In cammino sul sentiero ligure di Levante

Giovedì 26 gennaio 2023
FILOSOFIA
Bernardo Dipentina
(3° incontro)
Miti di fondazione all’origine dell’umanità

Martedì 31 gennaio 2023
DIRITTO
Giovanna Casellato

Diritto di successione: testamento ed eredità

Giovedì  2 febbraio 2023
ARTE
Lorena Gava

Giorgio Igne (1934 – 2019): lo scultore senza frontiere

Martedì  7 febbraio 2023
ATTUALITÀ
Gianni Tamino

Ambiente salute e guerre

Giovedì 9 febbraio 2023
LETTERATURA
Maria Sartor
Poesia e filosofia in Giacomo Leopardi

Martedì 14 febbraio 2023
STORIA
Annamaria Caligaris
(1° incontro)
Gerusalemme attraverso i secoli

Giovedì 16 febbraio 2023
ATTUALITÀ

Gianluigi Salvador
Auto elettrica o a idrogeno: due strategie sostenibili?

Giovedì 23 febbraio 2023
ANTROPOLOGIA
Agostino Armellin
Nord e centro: i due volti diversi dell’Etiopia

Martedì  28 febbraio 2023
STORIA
Annamaria Caligaris
(2° incontro)
Gerusalemme attraverso i secoli

Giovedì 2 marzo 2023
VIAGGI
Carla Vedovato

Alla scoperta dei Valdesi

Martedì 7 marzo 2023
DONNE
Maria Grazia Gagliardi
La Palestina sul filo del racconto

Giovedì 9 marzo 2023
ARTE
Roberto Costella
(2° incontro)
I maestri dell’architettura del XX secolo:
Wrigh,Gropius,Mies van der Rhoe,Le Corbusier

Martedì 14 marzo 2023
PSICOLOGIA
Anna Tonon Appiani
Come il nostro cervello percepisce il tempo

Giovedì 16 marzo 2023
NATURA
Gianni Brombal
Le meraviglie del Carso

Martedì 21 marzo 2023
PRATI INCANTATI
Rinaldo Checuz
I Palù di Sernaglia

Giovedì 23 marzo 2023
LETTERATURA
Gianfranca Melisurgo
Pascoli e Dante due mondi a confronto

Martedì 28 marzo 2023
SALUTE
Mauro Antoniazzi

I segreti per un buon invecchiamento
e per prevenire il declino cognitivo

Giovedì 30 marzo 2023
VIAGGI
Rosella Chinellato

Nella Puna argentina ambienti dai mille colori

Martedì  4 aprile 2023
MUSICA
Francesco Cesari
(1° incontro)
Due concerti per violino e orchestra: Mendelssohn e
Čajkovskij

Giovedì 13 aprile 2023
AFRICA
Agostino Armellin
( 2° incontro )
Nord e Centro:i due volti diversi dell’Etiopia

Martedì 18 aprile 2023
MUSICA
Francesco Cesari
(2° incontro)
Concerti per clarinetto, flauto, oboe e fagotto

Giovedì 20 aprile 2023
DONNE
Giuliana Giusti

Dire donna senza danno

Giovedì 27 aprile 2023
ASSEMBLEA DEI SOCI

Martedì 2 maggio 2023
Incontro da definire

Giovedì 4 maggio 2023
Incontro da definire