Notizie - 31 Marzo 2023

Le meraviglie del Carso

La parola Carso sembra derivi dal termine di origine preindoeuropea carsa che significa roccia, pietra.
E’ la pietra infatti a essere grande protagonista del paesaggio carsico, la pietra tormentata, erosa, scanalata che spunta tra l’erba dei rari prati o tra gli alberi dei boschi, che cade a precipizio nel mare come nelle falesie di…

Leggi tutto

Notizie - 24 Marzo 2023

Le Grave di Ciano del Montello

Quando le acque del fiume Piave incontrano la pianura, subito dopo il ponte di Vidor, l’alveo si apre in un ampio spazio, circa 940 ettari di ecosistemi fluviali, oasi ancora intatta di biodiversità e bellezza. Queste sono le Grave del Piave di Ciano.
Grazie alla presenza di specie e habitat rari, il sito fa parte…

Leggi tutto

Notizie - 21 Marzo 2023

Verso la primavera, in cammino sul sentiero Liguria di levante

Nel clima preoccupante creato dall’attualità che sembra non lasciare spazio all’ottimismo, in attesa di una primavera più serena, concediamoci una pausa con queste meravigliose foto che Rosella Chinellato ha condiviso con noi, nell’incontro culturale del 23 gennaio 2023 e che raccontano il suo viaggio in Liguria sul sentiero di levante.

Notizie - 15 Marzo 2023

Verso l’estate nel regno delle ortensie

E ancora, un’altra pausa rasserenante con queste meravigliose foto che Santina Celotto ha condiviso con noi in occasione del Concertino di Natale tenuto al Dina Orsi il 22 dicembre 2022. Si riferiscono a un trekking alle isole Azzorre, nel regno delle ortensie.

Notizie - 29 Settembre 2022

CAMMINATE AUTUNNO/INVERNO 2022-23

A seguito del grande successo riscontrato per le camminate collinari estive del martedì abbiamo pensato di riproporle con cadenza mensile anche per l’autunno /inverno di quest’anno . Il programma dettagliato lo trovate nella sezione corsi /attività motorie riportato di seguito. Vi aspettiamo in tanti
PROGRAMMA CAMMINATE AUTUNNO/INVERNO 2022/23

Corsi

Laboratori

Attività motorie


Incontri culturali

Partecipare per conoscere e confrontarsi

Gli incontri culturali di quest'anno


Notizie

Mostra collettiva “Pittori erranti”

Gli artisti del Laboratorio di Pittura dell’Università Aperta Auser di Conegliano espongono nella Chiesetta di Sant’Orsola in Piazzale San Leonardo al Castello di Conegliano dal 21 al 30 ottobre

Leggi tutto

Notizie

Francesca Gallo l’artigiana che canta

” Quando stavo pomeriggi interi a guardare mio padre a costruire fisarmoniche… mai avrei creduto di avere il coraggio di fondare una bottega di artigianato artistico unica in Italia.”
“Ciò…

Leggi tutto

Notizie

Aperte le iscrizioni da lunedì 5 settembre 2022!

Per il 20° anno accademico 2022-23 l’ Università Aperta Auser di Conegliano presenta il suo qualificato programma di incontri culturali, laboratori, attività motorie, viaggi, visite guidate, incontri ed esperienze alternative……

Leggi tutto

Notizie

Inaugurazione: 11 ottobre 2022

Martedì 11 ottobre 2022 alle ore 16.00 nell’Auditorium Dina Orsi a Parè di Conegliano Inaugurazione del 20° anno accademico. Dopo le presentazioni e i saluti delle autorità Francesca Gallo, fisarmonicista…

Leggi tutto

Collegamenti

Università Popolare dell’Auser di Treviso

Collegandoci al sito della Università Popolare dell’Auser di Treviso possiamo trovare nella sezione degli Incontri del Martedì le Conferenze in diretta streaming, nella sezione…

Associazione Naturalistica Sandonatese

A tutti gli appassionati della natura la possibilità di collegarsi al sito della Associazione Naturalistica Sandonatese e di immergersi nella lettura dei…

Ricordando Toni Soligon

Possiamo rivedere Toni Soligon e riascoltare la sua voce grazie alle foto e ai video raccolti dagli Amici di Toni Soligon, collegandoci alla pagina…

Tutti gli articoli