
Visita
Biennale Architettura Venezia 2025

Cari amici, il titolo di questa XIX edizione della Biennale Architettura è condensato in un’unica parola, valida sia per la lingua ingese che per quella italiana: Intelligens.
All’Arsenale il curatore Carlo Ratti, architetto, ingegnere e professore italiano, mette in scena le intelligenze – naturali, artificiali e collettive – di cui l’architettura ha bisogno per salvarci, quasi che l’uso dei dati e della tecnologia possa trasformare le città in ambienti più intelligenti e sostenibili.
Concepita come un laboratorio sull’adattamento climatico, la Biennale offre progetti collaborativi effettuati da specialisti diversi e si preannuncia come un’esperienza imperdibile: un viaggio attraverso l’architettura contemporanea che abbraccia il mondo, tra visioni provocatorie, installazioni sorprendenti e spazi carichi di significato. Un’occasione per immergerci in un percorso creativo che attraversa i padiglioni dei Giardini, l’imponente Arsenale e altri luoghi affascinanti sparsi per la città. Un’occasione per ritrovarci, confrontarci e lasciarci ispirare da ciò che il mondo dell’architettura oggi ha da dire. Se l’idea vi stuzzica: partiamo insieme!

PROGRAMMA
7.10: Ritrovo alla Stazione di Conegliano, partenza treno ore 7.31
10.15: Visita guidata Arsenale
Pranzo libero
15.00: Visita guidata ai Giardini
Rientro libero
Contributo soci da versare all’iscrizione: € 25 (entrate, guida e auricolare)
Numero limitato a 25 partecipanti