
Visita
Castello di Thiene, Oasi Rossi e Villa Maser
Alla mattina visiteremo il Castello di Thiene, situato nella pedemontana vicentina. La dimora conserva l’aspetto di un castello ma è, al tempo stesso, una splendida villa pre-palladiana. Costruito nel XV secolo nel cuore della città, ci accoglierà con il suo piano nobile decorato dagli affreschi, eseguiti da Zelotti e Fasolo, i due più noti allievi di Paolo Veronese. Magnifiche anche le scuderie settecentesche con i loro eleganti colonnati.
Dopo la visita ci trasferiremo a Santorso (vicino a Schio) dove ci attende uno spuntino a base di bruschette e tramezzini, completati da bevande e caffè.
Nel primo pomeriggio a Santorso visiteremo con il trenino l’incantevole Oasi del Parco Rossi, creata dal celebre imprenditore laniero Alessandro Rossi. Qui ammireremo la grande Casa delle Farfalle, che ospita varietà dai colori e dalle forme sorprendenti, provenienti da tutto il mondo.
Concluderemo la giornata con la visita alla celebre Villa di Maser, detta anche Villa Barbaro dal nome dei suoi committenti, i fratelli Barbaro, esponenti del patriziato veneziano. Realizzata a metà Cinquecento, una delle opere più emblematiche di Andrea Palladio, la villa rappresenta un perfetto equilibrio tra architettura, paesaggio e vocazione agricola. Concorrono a impreziosire ulteriormente questo capolavoro gli straordinari affreschi di Paolo Veronese.
PROGRAMMA
Partenza: ore 8.20 ex Coop Parè; 8.25 Stazione FFSS; 8.30 Madonna delle Grazie
Contributo soci: € 85 (pullman, guide, entrate, trenino, spuntino e assicurazione)
Acconto: € 50 all’iscrizione


